Perché non riusciamo a raggiungere i nostri obiettivi?
La procrastinazione è uno dei motivi per cui molte persone non riescono a realizzare i loro sogni e a raggiungere i loro obiettivi.
Non è l’unico: a volte gli obiettivi non sono abbastanza chiari o sono stati imposti da qualcun altro. A volte non si ha a disposizione tutto ciò che serve o non si sa come procurarselo. Altre volte non sono chiare le azioni che bisogna compiere. Altre ancora l’obiettivo non è neanche realistico.
Ma molto spesso l’obiettivo è chiaro, le risorse sono più che sufficienti, le azioni da fare sono semplici e alla nostra portata… eppure, continuiamo a non riuscirci.
Vogliamo veramente superare l’esame, completare un lavoro, iniziare una dieta, riordinare il garage, sappiamo cosa dobbiamo fare e sappiamo di essere in grado di farlo, ma continuiamo a rimandare: inizierò più tardi, lo farò domani, oggi mi sento un po’ stanco, devo prima finire quest’altra cosa.
Scuse, che diciamo agli altri, ma soprattutto a noi stessi: ogni volta che non riusciamo a rispettare una scadenza, ogni volta che non abbiamo fatto quello che ci eravamo ripromessi di fare e che ci avrebbe consentito di raggiungere il nostro obiettivo.
Invece, abbiamo guardato l’ultima puntata della nostra serie TV preferita o trascorso ore a curiosare cosa fanno i nostri amici sui social network o abbiamo preferito fare shopping o una sia pur salutare passeggiata all’aperto.
Cos’è la procrastinazione?
Procrastinare significa rimandare un’attività prioritaria, sostituendola con un’altra meno importante o più piacevole, nonostante siano prevedibili conseguenze negative a medio o lungo termine.
La tendenza alla procrastinazione è ciò che, spesso, si frappone tra noi e il nostro sogno.
È possibile smettere di procrastinare?
Smettere di procrastinare è difficile, ma non impossibile. Alcuni, ci riescono anche da soli. Per molti, invece, è più difficile. Non basta guardare un video o comprare un libro di auto-aiuto, per quanto possa essere ben fatto.
La difficoltà principale sta nel riuscire a capire qual è il modo migliore in cui ciascuno può combattere la propria tendenza alla procrastinazione. Perché non siamo tutti uguali, perché i motivi per cui tendiamo a rimandare possono essere diversi, perché – soprattutto – le soluzioni che funzionano meglio sono quelle che sono state pensate per noi.
O.Ra – Obiettivo Raggiunto
Ho preparato un protocollo di supporto e sostegno per chi ritiene di aver bisogno di aiuto per superare la propria tendenza alla procrastinazione.
Si chiama O.Ra – Obiettivo Raggiunto ed è un percorso di incontri da svolgere in presenza (a Palermo) o a distanza (tramite software di video conferenza, come Skype o Google Hangout), grazie ai quali potrò aiutarti a capire come funziona la tua procrastinazione e, soprattutto, come fare per risolvere questo problema.
O.Ra – Obiettivo Raggiunto è basato su teorie e tecniche psicologiche, di cui è stata dimostrata la validità e l’efficacia.
A chi serve?
- A chi ha difficoltà a rispettare le scadenze
- A chi fa fatica ad iniziare un progetto
- A chi non riesce a raggiungere un obiettivo che sa di poter raggiungere
- A tutti quelli che… lo faccio domani!
A cosa serve?
- A non sprecare troppo energie inutilmente
- A non lavorare tutta la notte il giorno prima di un esame o di una scadenza
- A riprendere il controllo del proprio tempo e, in definitiva, della propria vita
Quanto dura?
Generalmente, un percorso dura da 6 a 8 incontri, nell’arco di 2 mesi. Ma il vantaggio di un programma personalizzato è quello di potersi adattare alle necessità e ai ritmi di ogni cliente, quindi, se vorrai rivolgerti a me, stabiliremo insieme quale sarà la durata più adatta a te.
Qual è la differenza tra questo metodo e un normale percorso di Coaching?
Il percorso di Coaching è finalizzato al raggiungimento di un obiettivo, personale o lavorativo, per il quale è necessario lavorare su diversi aspetti: chiarire l’obiettivo, aumentare la consapevolezza delle proprie risorse e identificare quelle necessarie, assumere il controllo delle proprie azioni e pianificare quelle che ci porteranno a raggiungere l’obiettivo.
O.Ra è un percorso specifico per superare la tendenza a procrastinare, che spesso è uno degli ostacoli che ci impediscono di realizzare il nostro obiettivo. Può far parte di un percorso di coaching, se necessario, oppure può essere un percorso a sé stante.
Questo percorso funziona al 100%?
Sì e no.
Sì, perché è basato su teorie e tecniche scientifiche e perché è stato sperimentato con successo in altri casi.
No, perché non è un metodo magico. Non esistono ricette miracolose. È come andare in palestra: possiamo capire insieme di cosa hai maggiormente bisogno e quali esercizi possono esserti utili, ma poi dovrai essere tu a metterli in pratica.
Perché questo percorso è migliore di altri simili, proposti da altri coach o psicologi?
Non lo è. Sono sicuro che ci sono altri colleghi psicologi e coach capaci di aiutarti tanto bene quanto sono capace di fare io. Sei libero di sperimentare le soluzioni che ritieni più adatte a te o che ti sembrano migliori.
Può voglio darti un consiglio: la procrastinazione è un ostacolo al tuo benessere psicologico. E il tuo benessere è una delle cose più importanti che hai. Assicurati che la persona a cui ti rivolgi sia uno Psicologo iscritto all’Albo dell’Ordine degli Psicologi della tua regione. È la migliore garanzia che puoi avere: gli psicologi sono i professionisti che si occupano del benessere di persone, gruppi e società e il loro codice deontologico li obbliga a porre gli interessi e il benessere dei loro clienti al di sopra di qualunque altra cosa.

Smetti di rimandare!
Oppure
chiamami al numero +39 340 39 32 399

Telephone No.+393403932399